SCUOLA BARDOLINO a VERONA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio BARDOLINO a VERONA
Informazioni su Scuola Primaria BARDOLINO a VERONA
BARDOLINO is a school in VERONA, Regione VENETO, Regione VENETO
Area geografica della Regione: NORD EST
Regione della Provincia: VENETO
Provincia: VERONA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: VRIC83400E
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: Istituto Comprensivo BARDOLINO
Codice della scuola: VREE83404Q
Denominazione della scuola: BARDOLINO
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: A650
Descrizione codice catastale scuola: BARDOLINO
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di BARDOLINO
Indirizzo di recapito della scuola: VIA D.ALIGHIERI
C.A.P: 37011
NORD EST - VENETO - VERONA
Scopri come raggiungere il collegio BARDOLINO
Mappa della zona.
Contatto di BARDOLINO
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.icbardolino.gov.it
Valutazione del collegio BARDOLINO
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su BARDOLINO
La scuola non perde studenti da un anno all'altro, se non in casi molto limitati e giustificati.La maggioranza degli studenti si attesta in fasce di voto 8 9, con una sensibile diminuzione della fascia voto 6.Gli studenti con criticita' e insufficienze vengono seguiti con: tutoraggi individuali, corsi di recupero, lavoro tra pari in piccoli gruppi.per quattro mesi nell'anno scolastico (due mesi nel primo quadrimestre e due mesi nel secondo quadrimestre) la scuola organizza dei laboratori opzionali pomeridiani dove si realizzano attivita' di varia tipologia, dove le competenze vengono esercitate e la motivazione significativamente.Il personale docente ha una buona cultura psicopedagogica e di cura della persona studente, pertanto quando ci si accorge che un alunno ha risultati negativi ci si attiva per verificare i bisogni educativi dello studente e si attivano subito interventi personalizzati.Nel piano di miglioramento si sono tenuti in considerazione i vari aspetti per una personalizzazione sempre piu' efficace. Si sottolinea che l'Istituto conta 44 alunni con certificazione 104, 33 dei quali con gravita' 51 studenti con disturbi di apprendimento, dei quali ben 26 con associazione ADHD. La scuola per questi alunni ha attivato alcune procedure volte a personalizzare i percorsi di insegnamento apprendimento, ha realizzato corsi sull'acquisizione da parte dei docenti di strategie per intervenire sull'autoregolazione del comportamento e molti progetti volti a promuovere l'inclusione.
Punteggio Scuola: 6
La scuola promuove lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attraverso sia progetti specifici d'istituto (legalita', inclusione, solidarieta', intercultura, benessere, Consiglio Comunale dei Ragazzi...) sia progetti di plesso per il supporto, l'organizzazione e l'autoregolazione dello studio individuale e del proprio comportamento.L'istituto, oltre che adottare metodologie quali il Cooperative Learning e il Tutoring, promuove una positiva e proficua collaborazione tra scuola, servizi sociali e famiglia, in modo che sia maggiormente condiviso un percorso di sostegno allo studio e al raggiungimento di una autonomia responsabile e personale dello studente.L'anno in corso si sono attivati percorsi formativi e di ricerca azione sulla gestione del proprio comportamento per autoregolare l'attenzione e limitare i comportamenti problema.Non sono presenti concentrazioni anomali di comportamenti problematici, tuttavia i risultati ottenuti non sempre corrispondono all'impegno della scuola, probabilmente questo e' dovuto anche al fatto che si tratta di processi a lungo termine.L'Istituto realizza laboratori e progetti volti a promuove abilita' sociali, relazionali e di cittadinanza lungo tutto il periodo dell'anno scolastico e utilizza schemi, griglie osservative, compiti autentici per verificarne l'acquisizione. Si e' somministrato anche un questionario ai genitori per rilevare osservazioni, riflessioni, impressioni relative al nuovo modello di certificazione delle competenze.
Punteggio Scuola: 5
I risultati degli studenti nel successivo percorso di studio sono buoni: pochi studenti incontrano difficolta' di apprendimento (non sono ammessi alla classe successiva, hanno debiti formativi o cambiano l'indirizzo di studio) e il numero di abbandoni nel percorso di studi successivo e' molto contenuto.I risultati a distanza dei singoli alunni nel loro percorso longitudinale scolastico testimoniano che la scuola e' efficace nell'accompagnare gli studenti nell'imparare ad imparare (risultati sia in italiano che in matematica degli stessi alunni in classe V, terza secondaria, classe 2^ secondo grado sempre superiori al nord est e nazionale) e nello scegliere la scuola di secondo grado.Occorrerebbe un maggior raccordo con le scuole di secondo grado e la possibilita' di progettare insieme percorsi di riorientamento nei primi mesi di scuola di quegli alunni che intraprendono palesemente una scelta sbagliata ( di fronte a precoci e gravi insuccessi negli esiti scolastici).
Punteggio Scuola: 6
Opinioni e valutazioni di BARDOLINO a VERONA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...
Originally posted 2019-08-10 13:58:24.