SCUOLA A. CONSOLINI ALBARE a VERONA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio A. CONSOLINI ALBARE a VERONA
Informazioni su Scuola Primaria A. CONSOLINI ALBARE a VERONA
A. CONSOLINI ALBARE is a school in VERONA, Regione VENETO, Regione VENETO
Area geografica della Regione: NORD EST
Regione della Provincia: VENETO
Provincia: VERONA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: VRIC84800C
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: Istituto Comprensivo GARDA
Codice della scuola: VREE84802G
Denominazione della scuola: A. CONSOLINI ALBARE
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: D118
Descrizione codice catastale scuola: COSTERMANO SUL GARDA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di A. CONSOLINI ALBARE
Indirizzo di recapito della scuola: VIA CONSOLINI
C.A.P: 37010
NORD EST - VENETO - VERONA
Scopri come raggiungere il collegio A. CONSOLINI ALBARE
Mappa della zona.
Contatto di A. CONSOLINI ALBARE
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.icgarda.edu.it
Valutazione del collegio A. CONSOLINI ALBARE
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su A. CONSOLINI ALBARE
L'istituzione scolastica si autovaluta al livello 5 in seguito all'analisi dei risultasti raggiunti dagli studenti dell'istituto nelle prove standardizzate nazionali di italiano e matematica di quest'anno e dal confronto con i risultati degli anni precedenti.Si conferma l'autovalutazione al livello 5.
Punteggio Scuola: 5
L'Istituzione scolastica si autovaluta al livello 4 ossia con qualche criticita' in quanto la valutazione delle competenze chiave avviene essenzialmente attraverso le osservazioni sistematiche e solo in parte con altri strumenti strutturati e condivisi collegialmente.Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza e' diversificato nelle varie realta' classe all'interno dell'Istituto e non supportato da rubriche di valutazione collegialmente condivise.Tuttavia si ritiene positiva la modalita' di valutazione del comportamento a livello di istituto che si avvale anche della condivisione con le famiglie di contratti formativi nel caso di alunni con problemi comportamentali.A partire dall'anno scolastico 2016/2017 sono state elaborate rubriche di valutazione relative alla competenza socialecivica in particolare al comportamento (tutte le classi primaria e secondaria di I e II quadrimestre) e all'assertivita' (classi terza e quinta primaria e terza secondaria nel II quadrimestre). Sono stati elaborati ed adottati dal Collegio Docenti i Curricoli per Competenze per tutti gli ordini di scuola nelle discipline di Italiano, Matematica, Scienze, Tecnologia, Lingua Straniera.Per la Scuola Primaria sono state progettate le Unita' di apprendimento (almeno una per ogni classe e alcune relative al Progetto d'Istituto Sotto lo stesso cielo) riferite alle competenze chiave e comprensive delle rubriche di valutazione e di autovalutazione degli alunni. Saranno attuate nell'anno scolastico 2017/2018.l'Istituto si autovaluta a livello 5.
Punteggio Scuola: 5
L'Istituzione Scolastica si valuta a livello 5 ossia positiva in quanto pochi studenti incontrano difficolta' di apprendimento e gli abbandoni sono molto contenuti.Nel nostro Istituto, anche per l'anno scolastico 2016/2017, non si registrano abbandoni, solo qualche trasferimento in altra scuola o citta'.Non e' stato possibile mettere in atto strategie per rilevare il dato relativo ai risultati a distanza nella Scuola Secondaria di II grado. Nell'ambito del Progetto Orientamento sono previsti momenti di incontro con le Scuole Superiori del territorio.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di A. CONSOLINI ALBARE a VERONA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...