SCUOLA LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE a SIENA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE a SIENA
Informazioni su Liceo Classico LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE a SIENA
LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE is a school in SIENA, Regione TOSCANA, Regione TOSCANA
Area geografica della Regione: CENTRO
Regione della Provincia: TOSCANA
Provincia: SIENA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: SIIS002001
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: IIS E.S.PICCOLOMINI
Codice della scuola: SIPC002018
Denominazione della scuola: LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: I726
Descrizione codice catastale scuola: SIENA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Liceo Classico
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE
Indirizzo di recapito della scuola: PRATO S. AGOSTINO N.2
C.A.P: 53100
CENTRO - TOSCANA - SIENA
Scopri come raggiungere il collegio LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE
Mappa della zona.
Contatto di LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.piccolominisiena.gov.it
Valutazione del collegio LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE
La scuola perde alcuni studenti nel passaggio da un anno all'altro, ma nella media dell'istruzione superiore, ci sono alcuni trasferimenti e abbandoni bilanciati da trasferimenti in entrata. Negli anni considerati, la quota degli studenti ammessi all'anno successivo in tutte le sezioni e' in linea con il riferimento nazionale, anche se e' generalmente superiore nelle varie classi e sezioni quella degli alunni con giudizio sospeso. La quota di studenti collocata nelle fasce di punteggio medio alte all'Esame di Stato (81 100 e lode) e' in linea se non superiore ai riferimenti nazionali in tutte le sezioni.
Punteggio Scuola: 4
La valutazione tiene conto della varianza rilevata all'interno dell'Istituto, realta' complessa e composita, dove la presenza di sezioni, indirizzi ed utenze molto diversificate non puo' dar luogo a risultati omogenei. Inoltre in alcune classi diversi studenti si sono rifiutati di svolgere le prove o le hanno svolte in modo da invalidare volutamente le risposte, in altre la maggior parte degli studenti non si e' presentata. Tali atteggiamenti sono stati assunti per forme di boicottaggio promosse da componenti studentesche, anche esterne all'Istituto e di cui la scuola non e' responsabile. Nel corrente anno scolastico si e' deciso di sensibilizzare alla partecipazione con ottimi risultati.
Punteggio Scuola: 3
La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento, ma non utilizza strumenti sistematici per valutare con monitoraggi periodici e descrittori analitici il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti. Il livello raggiunto dagli studenti nell'esercizio di queste competenze e' sostanzialmente adeguato rispetto ai percorsi formativi progettati. Generalmente le competenze sociali e civiche sono sviluppate e la maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento e aderisce con sufficiente partecipazione alle regole concordate.
Punteggio Scuola: 5
La scuola non raccoglie in modo sistematico informazioni sui risultati degli studenti nei successivi percorsi di studio e di avviamento al mondo del lavoro (stage, formazione non universitaria, ecc.) e il loro inserimento nel mercato del lavoro. Il numero di immatricolati all'universita' e' superiore alla media provinciale e regionale.I risultati raggiunti dagli studenti immatricolati all'universita' sono buoni (la mediana dei crediti conseguiti dai diplomati dopo 1 e 2 anni di universita' e' almeno 30 su 60).In alcuni ambiti universitari si rileva uno scarto tra il numero degli iscritti e il numero degli studenti che conseguono CFU nei primi due anni.Dai dati pubblicati da Eduscopio si ricava che la media degli iscritti e' leggermente superiore alla media regionale. Gli iscritti all'universita' frequentano con successo i primi due anni di corso.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di LICEO PICCOLOMINI - CLASSICO - MUSICALE a SIENA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...