SCUOLA ISI S.PERTINI SERALE a LUCCA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio ISI S.PERTINI SERALE a LUCCA
Informazioni su Istituto Professionale per i Servizi COMMERCIALI E TURISTICI ISI S.PERTINI SERALE a LUCCA
ISI S.PERTINI SERALE is a school in LUCCA, Regione TOSCANA, Regione TOSCANA
Area geografica della Regione: CENTRO
Regione della Provincia: TOSCANA
Provincia: LUCCA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: LUIS01200P
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: ISI S.PERTINI
Codice della scuola: LURC012513
Denominazione della scuola: ISI S.PERTINI SERALE
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: E715
Descrizione codice catastale scuola: LUCCA
Descrizione della caratteristica della scuola: PERCORSO II LIVELLO
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Professionale per i Servizi COMMERCIALI E TURISTICI
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di ISI S.PERTINI SERALE
Indirizzo di recapito della scuola: VIALE CAVOUR
C.A.P: 55100
CENTRO - TOSCANA - LUCCA
Scopri come raggiungere il collegio ISI S.PERTINI SERALE
Mappa della zona.
Contatto di ISI S.PERTINI SERALE
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.pertini.lucca.gov.it
Valutazione del collegio ISI S.PERTINI SERALE
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su ISI S.PERTINI SERALE
La scuola lavora su tutte le competenze.Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' buono in presenza di alcune situazioni difficili, la scuola interagisce prontamente con gli studenti e le rispettive famiglie per raggiungere l'accettabilita' delle competenze sociali e civiche (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). In generale gli studenti raggiungono una sufficiente autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento, con punte di eccellenza, infatti, lo dimostra la presenza di studenti che ottengono il massimo dei voti all'Esame di Stato anche se permangono alcuni che non si sanno organizzare in maniera autonoma. L'Istituto investe molto sulla competenza digitale degli studenti e di tutto il personale dell'Istituto e continueremo a portare aventi l'utilizzo della G Suite by Google Cloud.Devono essere declinate tutte le competenze di cittadinanza e non solo quelle dell'Imparare ad Imparare per poterle valutare correttamente e costruitre le relative rubriche di valutazione da usare anche durante le attivita' di alternanza.Attualmente, durante le esperienze di ASL, si valutano le competenze di cittadinanza e in generale le soft skills, tramite il libretto di stage per le attivita' esterne e tramite le valutazione degli insegnanti, che fungono da tutor interni, per le attivita' ASL curriculari e tale valutazione va ad incidere a fine anno sul voto delle varie discipline coinvolte in tali attivita'.
Punteggio Scuola: 6
L'istituto ha iniziato dall'anno scorso a raccogliere le informazioni sui propri studenti in uscita raggruppandoli in tre categorie: universita', formazione professionale, mondo del lavoro questa procedura rientra nel piano di miglioramento ed infatti abbiamo iniziato, nell'attuale a.s., affidando ad un docente di potenziamento l'incarico di contattare gli studenti diplomati 2016 per raccogliere i suddetti dati. La raccolta dati sara' affinata dal prossimo anno, avendo ora a disposizione tutti gli indirizzi email degli studenti del quinto anno della G Suite del tipo [email protected], con monitoraggio a sei mesi, 12 mesi, un anno, 18 mesi dall'uscita dal percorso scolastico.La scuola ha costituito il Comitato Tecnico Scientifico (organo introdotto con la Riforma degli Istituti Tecnici e Professionali). Il CTS con composizione paritetica di docenti e di esperti del mondo del lavoro, delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica ha funzioni consultive e di proposta per l'organizzazione delle aree di indirizzo e utilizzazione degli spazi di autonomia e flessibilita' all'interno dell'Istituto. Il CTS rappresenta uno strumento per far conoscere e dare visibilita' al progetto formativo tecnico professionale del nostro istituto, rafforza e sancisce in senso bilaterale i gia' esistenti rapporti di collaborazione tra il Pertini, enti locali ed associazioni professionali esterne (partnership), permette di costruire una vera filiera della formazione turistica (istruzione tecnica, ITS, corsi universitari)e di rimanere sempre aggiornati sulle esigenze formative per il territorio.Da diversi anni e' attivo il progetto FIXO oggi FIXO YEI per l'orientamento al lavoro, all'Universita', agli ITS e IFTS e per il recupero dei neet.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di ISI S.PERTINI SERALE a LUCCA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...