SCUOLA II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA a SIRACUSA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA a SIRACUSA
Informazioni su Istituto Comprensivo II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA a SIRACUSA
II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA is a school in SIRACUSA, Regione SICILIA, Regione SICILIA
Area geografica della Regione: ISOLE
Regione della Provincia: SICILIA
Provincia: SIRACUSA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: SRIC83300R
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA
Codice della scuola: SRIC83300R
Denominazione della scuola: II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: A522
Descrizione codice catastale scuola: AVOLA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Comprensivo
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: SI
Sede scolastica: NO
Indirizzo di II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA
Indirizzo di recapito della scuola: VIA DANIELE MANIN 47
C.A.P: 96012
ISOLE - SICILIA - SIRACUSA
Scopri come raggiungere il collegio II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA
Mappa della zona.
Valutazione del collegio II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA
Gli alunni iscritti nel nostro istituto hanno un background familiare medio basso, in alcune classi vi e' la presenza di alunni con entrambi i genitori disoccupati o con lavori precari.I trasferimenti in entrata e in uscita sono nella norma, dovuti per lo piu' a trasferimenti di residenza delle famiglie per motivi lavorativi. I nuovi inserimenti risultano pero' talvolta traumatici, con ricadute negative sul rendimento e sulla regolare frequenza che possono sfociare in abbandono.Alcuni alunni, regolarmente iscritti e in eta' di obbligo, non frequentano le lezioni, e a nulla valgono i contatti con le famiglie, che spesso si rendono irreperibili, e le segnalazioni ai servizi sociali. Tra gli alunni frequentanti la percentuale di insuccessi scolastici e' in calo, ma persiste un fenomeno di ripetenze che si trasforma spesso in abbandono. Grande e' l'attenzione verso gli studenti con valutazione insufficiente (recupero, progetti contro la dispersione, didattica personalizzata), anche se manca un monitoraggio sistematico degli esiti in uscita e del reale recupero delle insufficienze. Si rende altresi' necessario assicurare l'eguaglianza degli esiti tra le varie classi: i risultati positivi si concentrano soprattutto in alcune classi, mentre in altre si hanno percentuali piu' alte di non promossi.La concentrazione elevata di alunni nelle fasce alte di voto, anche se piu' presente in alcune situazioni ( plessi, classi) , denota comunque un buon potenziale su cui lavorare per il futuro. Le proposte di potenziamento offerte dalla scuola (corso musicale, corso di latino, certificazioni linguistiche, attivita' espressive artistiche varie) sono ben accolte dalle famiglie e hanno ricadute molto positive sul numero delle eccellenze conseguite al termine della scuola secondaria di primo grado.
Punteggio Scuola: 4
Nel complesso l'analisi dei dati INVALSI ha dato esito positivo: nella scuola secondaria il punteggio sia in italiano sia in matematica e' nettamente superiore alla media nazionale e denota, rispetto agli esiti del 2014/2015, una conferma per la matematica e un sensibile miglioramento per l'italiano. Nella scuola primariail risultato in Italiano nelle classi quinte della primaria e' sotto la media nazionale, ma comunque allineato agli esiti della Sicilia e del sud e isole.
Punteggio Scuola: 4
Opinioni e valutazioni di II Istituto Comprensivo G. BIANCA AVOLA a SIRACUSA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...