SCUOLA I.T.C. Q.CATAUDELLA a RAGUSA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio I.T.C. Q.CATAUDELLA a RAGUSA
Informazioni su Istituto Tecnico Commerciale I.T.C. Q.CATAUDELLA a RAGUSA
I.T.C. Q.CATAUDELLA is a school in RAGUSA, Regione SICILIA, Regione SICILIA
Area geografica della Regione: ISOLE
Regione della Provincia: SICILIA
Provincia: RAGUSA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: RGIS00800B
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: QUINTINO CATAUDELLA
Codice della scuola: RGTD00801N
Denominazione della scuola: I.T.C. Q.CATAUDELLA
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: I535
Descrizione codice catastale scuola: SCICLI
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Tecnico Commerciale
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di I.T.C. Q.CATAUDELLA
Indirizzo di recapito della scuola: VIA PRIMULA
C.A.P: 97018
ISOLE - SICILIA - RAGUSA
Scopri come raggiungere il collegio I.T.C. Q.CATAUDELLA
Mappa della zona.
Contatto di I.T.C. Q.CATAUDELLA
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.istitutocataudella.it
Valutazione del collegio I.T.C. Q.CATAUDELLA
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su I.T.C. Q.CATAUDELLA
Si decide di assegnare il punteggio massimo in quanto l'unico dato negativo e' quello relativo alla percentuale degli alunni non ammessi alla classe prima professionale, nella seconda e terza tecnico. Questa informazione deve essere letta in relazione al fatto che il nostro Istituto e' l'unica scuola superiore di Scicli, essa risulta collocata in area a rischio di devianza ed emarginazione sociale. Molti alunni che si iscrivono al primo anno delle sezioni tecniche e professionali non hanno acquisito i prerequisiti minimi e necessari per affrontare adeguatamente la programmazione prevista e parecchi di loro vivono situazioni di disagio socio culturale, non sono motivati ad apprendere e hanno scelto di iscriversi alle superiori perche' costretti dall'obbligo scolastico. L'impegno profuso negli ultimi anni, per contrastare il fenomeno dell'abbandono scolastico, ha dato i suoi frutti infatti la percentuale di alunni che abbandonano gli studi e' quasi nulla.Per cui si puo' concludere che la scuola non perde studenti nel passaggio da un anno all'altro e accoglie studenti provenienti da altre scuole. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una situazione di equilibrio. I criteri di selezione adottati dalla scuola sono adeguati a garantire il successo formativo degli studenti.
Punteggio Scuola: 7
Il punteggio di italiano e matematica della scuola alle prove INVALSI e' superiore a quello di scuole con background socio economico e culturale simile. La variabilita' tra classi in italiano e' di gran lunga inferiore a quella media e in matematica alcune classi si discostano in positivo dalla media della scuola. In italiano nei licei la quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 e' inferiore alla media regionale e invece la quota di studenti di livello 4 e 5 e' nettamente superiore rispetto alla media regionale e nazionale nei tecnici la quota di studenti collocata nei livelli 1 e' inferiore alla media regionale. In matematica nei licei la quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 e' inferiore a tutti i parametri di riferimento e invece la quota di studenti di livello 5 e' nettamente superiore rispetto alla media regionale e nazionale nei tecnici anche se due classi ottengono risultati negativi le altre due hanno risultati positivi e confrontandoli con i dati delle precedente rilevazione si noto un netto aumento del numero di studenti collocati nei livelli 4 e 5. L'effetto attribuibile alla scuola sugli apprendimenti e' pari o superiore all'effetto medio regionale e i punteggi medi di scuola sono superiori a quelli medi regionali, con l'unica eccezione della matematica del tecnico
Punteggio Scuola: 6
Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' elevato in quasi tutte le classi le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole) e in molte classi raggiungono un livello ottimale. La maggior parte degli studenti raggiunge un'adeguataautonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento e una parte di essi raggiunge livelli eccellenti. Sono presenti solo piccole concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifici indirizzi della scuola, di recente accorpamento. Pur tuttavia, anche in queste situazioni marginali, si registrano significativi processi di miglioramento dei livelli di consapevolezza dei doveri verso la comunita'. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento e utilizza strumenti diversificati per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti.
Punteggio Scuola: 7
Opinioni e valutazioni di I.T.C. Q.CATAUDELLA a RAGUSA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...