SCUOLA DON GNOCCHI a RAGUSA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio DON GNOCCHI a RAGUSA
Informazioni su Scuola Primaria DON GNOCCHI a RAGUSA
DON GNOCCHI is a school in RAGUSA, Regione SICILIA, Regione SICILIA
Area geografica della Regione: ISOLE
Regione della Provincia: SICILIA
Provincia: RAGUSA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: RGEE02600V
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: POZZALLO CIRCOLO DIDATTICO
Codice della scuola: RGEE026021
Denominazione della scuola: DON GNOCCHI
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: G953
Descrizione codice catastale scuola: POZZALLO
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di DON GNOCCHI
Indirizzo di recapito della scuola: VIA RAGUSA
C.A.P: 97016
ISOLE - SICILIA - RAGUSA
Scopri come raggiungere il collegio DON GNOCCHI
Mappa della zona.
Contatto di DON GNOCCHI
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.circolodidatticopozzallo.gov.it
Valutazione del collegio DON GNOCCHI
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su DON GNOCCHI
I dati numerici evidenziano assenza di abbandoni e confermano che l'ambiente scolastico e la vita al suo interno vengono vissuti dagli alunni con serenita' e gioia. Pare doveroso, tuttavia, segnalare che la maschera non consente di evidenziare le criticita' sicuramente presenti circa la reale consistenza del successo formativo di tutti gli alunni, al di la' dei dati numerici assoluti e percentuali, in quanto alcuni di essi vedono valutata con la sufficienza un'acquisizione di conoscenze, abilita' e competenze poco adeguate alla fascia d'eta' e vicine agli obiettivi minimi programmati. Pertanto, la valutazione di cui sopra (6Buona) non tiene conto delle superiori precisazioni, ma giustifica i due casi di non ammissione con ragioni strettamente oggettive. La percentuale comunque rimane irrisoria.In definitiva, la scuola non perde studenti nel passaggio da un anno all'altro, tranne singoli casi giustificati. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una situazione di equilibrio. I criteri di selezione adottati dalla scuola sono adeguati a garantire il successo formativo degli studenti.
Punteggio Scuola: 6
Si registra che le prove, cosi' come concepite,: riguardano aspetti dei contenuti di studio non ancora svolti in ragione dei ritmi di apprendimento degli allievi richiedono una standardizzazione delle attivita' da svolgere che mal si concilia con la personalizzazione dell'insegnamento prevista dalle Nuove Indicazioni vengono strutturate con riferimento a processi di insegnamento/apprendimento non ancora del tutto in uso nella scuola la veicolazione linguistica, esplicita o sottesa, degli items e' lontana dal reale possesso degli strumenti linguistici necessari da parte degli alunni il mero fattore tempo rappresenta un ostacolo, al di la' del contenuto degli items: non si ritengono conciliabili, specialmente per le seconde classi, la tempistica delle somministrazioni con quella deliberatamente adottata per lo svolgimento delle ordinarie attivita' didattiche e delle verifiche ad esse legate.
Punteggio Scuola: 3
Il grado di compattezza e unione all'interno dei gruppiclasse e' elevato sul piano della collaborazione tra pari, della responsabilita' e del rispetto delle regole. Depongono a favore di questo la media positiva delle situazioni apprenditive registrate in sede di scrutinio, la capacita' dei gruppi di accogliere e contenere i comportamenti problematici di alunni con BES.Il Collegio dei Docenti, sin dallo scorso anno, ha posto lo sviluppo delle competenze emotive, sociali e civiche alla base della propria azione educativa e didattica.Sono stati elaborati, condivisi e adottati criteri comuni di valutazione per l'assegnazione del voto di comportamento.Vengono valutate le competenze chiave attraverso delle griglie di osservazione che hanno l'obiettivo di cogliere le competenze trasversali, oltre agli aspetti meramente cognitivi.Fra i plessi, le classi e le sezioni, non ci sono disparita' nel livello di competenza raggiunto.
Punteggio Scuola: 5
La Scuola fino ad oggi conosce gli esiti attraverso scambi formali e informali con i docenti delle scuole medie della citta' e anche mediante le relazioni mantenute nel tempo con le famiglie e con gli stessi studenti. Da poco e' stato formalizzato, nell'ambito della continuita' e dell'orientamento, un percorso che mira alla conoscenza dei dati relativi agli esiti degli studenti del Circolo Didattico nel corso e al termine del primo anno della Scuola secondaria di I grado degli istituti comprensivi presenti sul territorio.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di DON GNOCCHI a RAGUSA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...