SCUOLA PRIMARIA PLESSO PARINI a CATANIA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio PRIMARIA PLESSO PARINI a CATANIA
Informazioni su Scuola Primaria PRIMARIA PLESSO PARINI a CATANIA
PRIMARIA PLESSO PARINI is a school in CATANIA, Regione SICILIA, Regione SICILIA
Area geografica della Regione: ISOLE
Regione della Provincia: SICILIA
Provincia: CATANIA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: CTIC885009
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: Istituto Comprensivo G.PARINI - CATANIA
Codice della scuola: CTEE88503D
Denominazione della scuola: PRIMARIA PLESSO PARINI
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: C351
Descrizione codice catastale scuola: CATANIA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di PRIMARIA PLESSO PARINI
Indirizzo di recapito della scuola: VIA QUASIMODO 3
C.A.P: 95126
ISOLE - SICILIA - CATANIA
Scopri come raggiungere il collegio PRIMARIA PLESSO PARINI
Mappa della zona.
Contatto di PRIMARIA PLESSO PARINI
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.parinict.it
Valutazione del collegio PRIMARIA PLESSO PARINI
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su PRIMARIA PLESSO PARINI
Come si puo' rilevare nel sito INVALSI, dove sono pubblicati i risultati delle prove del triennio, gli alunni del nostro istituto conseguono ottimi risultati e si collocano in gran numero nelle fasce piu' alte si distribuiscono maggiormente nei livelli 4 5 sia in italiano che in matematica inferiore alla percentuale regionale e nazionale la presenza di alunni di livello 1. Negli ultimi tre anni scolastici le classi sono state formate con il criterio della eterogeneita' interna e omogeneita' fra le classi per cui le difformita' fra classi sono state rilevate in classi formate precedentemente con altri criteri. I dati del triennio hanno dimostrato che un impegno continuo e sistematico puo' garantire risultati ottimali. Le Prove INVALSI in passato hanno generato nei docenti un'insofferenza che si e' manifestata in forme di rifiuto spesso aprioristiche. Grazie a percorsi formativi, alla vision diversa dell'attuale dirigente e all'impegno del Nucleo Interno di Valutazione, i docenti stanno rivedendo tutto il processo di valutazione per imparare a leggere i risultati delle prove standardizzate e poterne ottenere utili strumenti per modificare gli interventi didattici. Inoltre sono state predisposte e somministrate prove standardizzate interne per la valutazione dei livelli di competenza in entratain itinerein uscita, per la pianificazione del curricolo verticale. Nell'anno in corso, la scarsa partecipazione alle prove INVALSI da parte degli alunni della scuola primaria e' stata frutto di una scelta poco comprensibile delle famiglie. Pertanto il Nucleo di Valutazione, dopo ampia discussione e analisi puntuale del problema, ha evidenziato e concordato con la dirigente un percorso di miglioramento che modifichi i comportamenti della comunita' scolastica (soprattutto dei genitori e non solo dei docenti) nei confronti dell'INVALSI.
Punteggio Scuola: 6
Il nostro istituto e' particolarmente attento ad offrire agli alunni opportunita' formative non direttamente legate alle discipline scolastiche tradizionali, puntando all'acquisizione di competenze chiave e di cittadinanza globale.Le attivita' svolte e i progetti avviati hanno avuto positivo riscontro con alunni e famiglie che hanno aderito alle iniziative anche in orario extra curricolare. Riconoscimenti e premi (da parte di associazioni private, dal MIUR ecc) hanno ulteriormente sottolineato il valore e l'alta qualita' di alcuni nostri progetti.La scuola certifica il livello delle competenze al termine della scuola primaria e secondaria di primo grado, affidandosi soprattutto all'osservazione dei comportamenti, dei livelli di partecipazione attiva ai progetti e dei risultati conseguiti. Grazie ad attivita' di formazione mirate, i docenti hanno compreso l'importanza di una formalizzazione dei percorsi di acquisizione e sviluppo delle competenze chiave europee. Attraverso la costruzione di opportune rubriche di valutazione, si vuole rendere maggiormente oggettivo e leggibile il percorso di crescita di ogni alunno, riuscendo a dare 'valore' a tutto quanto egli ha raggiunto in termini di rispetto della legalita', della diversita', di tutela del benessere personale e altrui, della capacita' di collaborare ed interagire positivamente in un gruppo.
Punteggio Scuola: 7
Opinioni e valutazioni di PRIMARIA PLESSO PARINI a CATANIA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...