SCUOLA IPSEOA SEN. G.MOLINARI a AGRIGENTO : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio IPSEOA SEN. G.MOLINARI a AGRIGENTO
Informazioni su Istituto Professionale per i Servizi ALBERGHIERI E RISTORAZIONE IPSEOA SEN. G.MOLINARI a AGRIGENTO
IPSEOA SEN. G.MOLINARI is a school in AGRIGENTO, Regione SICILIA, Regione SICILIA
Area geografica della Regione: ISOLE
Regione della Provincia: SICILIA
Provincia: AGRIGENTO
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: AGIS01200A
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: IIS - CALOGERO AMATO VETRANO
Codice della scuola: AGRH01201E
Denominazione della scuola: IPSEOA SEN. G.MOLINARI
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: I533
Descrizione codice catastale scuola: SCIACCA
Descrizione della caratteristica della scuola: CONVITTO ANNESSO
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Professionale per i Servizi ALBERGHIERI E RISTORAZIONE
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di IPSEOA SEN. G.MOLINARI
Indirizzo di recapito della scuola: CONTRADA MARCHESA
C.A.P: 92019
ISOLE - SICILIA - AGRIGENTO
Scopri come raggiungere il collegio IPSEOA SEN. G.MOLINARI
Mappa della zona.
Contatto di IPSEOA SEN. G.MOLINARI
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: http//www.amatovetranosciacca.gov.it
Valutazione del collegio IPSEOA SEN. G.MOLINARI
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su IPSEOA SEN. G.MOLINARI
RUBRICA DI VALUTAZIONE (4)A fronte di alcuni abbandoni o trasferimenti in altri Istituti Scolastici, la scuola accoglie studenti provenienti da altri Istituti, per cui il divario tra gli allievi in uscita e quelli in entrata e' quasi nullo.La maggior parte degli allievi, considerato l'ambiente socio culturale di provenienza, si attesta su un livello medio di valutazione, soltanto una minima percentuale raggiunge livelli ottimali. I criteri di valutazione adottati dalla scuola garantiscono nella maggior parte dei casi il successo formativo degli allievi. Il numero degli ammessi alla classe successiva e' superiore ai dati provinciali, regionali e nazionali in entrambi gli indirizzi. Istituto professionale: la quota di studenti sospesi in giudizio per debiti scolastici e' superiore ai riferimenti nazionali nelle classi seconde e quarte inferiore, invece, nella classi prime e terze. Istituto tecnico: inferiore e' la percentuale di alunni sospesi rispetto ai dati nazionali. La distribuzione dei voti all'Esame di Stato evidenzia una concentrazione lievemente inferiore ai riferimenti nazionali di studenti collocati nelle fasce di punteggio 61 80. La quota di studenti collocata nelle fasce di 81 100 e' invece superiore ai riferimenti nazionaliMOTIVAZIONE DEL GIUDIZIO ASSEGNATO Il giudizio assegnato scaturisce dalla lettura degli esiti degli Scrutini e dai dati rilevanti le percentuali dei trasferimenti e degli abbandoni in corso d'anno. La scuola si attiva e garantisce il successo formativo ad un numero considerevole di allievi infatti, i docenti, constatati i bisogni dell'utenza e l'assenza di altri stimoli culturali provenienti dal territorio e dalle famiglie, curano la personalizzazione dei percorsi educativi nel rispetto degli stili di apprendimento di ciascun discente. Questa impostazione didattica favorisce il passaggio di un maggiore numero di alunni alla classe successiva (entrambi gli indirizzi di studio).
Punteggio Scuola: 4
RUBRICA DI VALUTAZIONE (3)Il punteggio In Italiano e Matematica della scuola alle prove Invalsi, e' inferiore rispetto a quello di scuole con background socio economico e culturale simileRelativamente alla variabilita' dei risultati fra le classi, l'effetto attribuibile alla scuola sui risultati degli apprendimenti si attesta sotto la media regionale, in entrambe le prove per l'indirizzo Tecnico per il Professionale si attesta, per l'Italiano, intorno alla media regionale, mentre e' leggermente positivo, pari alla media regionale, per la Matematica.Si registra una maggiore partecipazione alle prove standardizzate, grazie alle strategie efficaci ed opportune che la scuola ha attivato affinche' si realizzasse una maggiore sensibilizzazione della comunita' scolastica. MOTIVAZIONE DEL GIUDIZIOIl giudizio assegnato scaturisce dalla maggiore partecipazione degli alunni alle prove standardizzate rispetto all' anno scolastico precedente, nel quale gli alunni non avevano svolto le prove. Il punteggio In Italiano e Matematica della scuola alle prove Invalsi, e' inferiore rispetto a quello di scuole con background socio economico e culturale simileL'effetto attribuibile alla scuola sui risultati degli apprendimenti si attesta intorno o e' pari alla media regionale, per l'indirizzo professionale, mentre si attesta sotto la media regionale, per l'indirizzo Tecnico.I
Punteggio Scuola: 3
Opinioni e valutazioni di IPSEOA SEN. G.MOLINARI a AGRIGENTO
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...