SCUOLA CASA CIRCONDARIALE a SASSARI : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio CASA CIRCONDARIALE a SASSARI
Informazioni su Istituto Professionale per i Servizi ALBERGHIERI E RISTORAZIONE CASA CIRCONDARIALE a SASSARI
CASA CIRCONDARIALE is a school in SASSARI, Regione SARDEGNA, Regione SARDEGNA
Area geografica della Regione: ISOLE
Regione della Provincia: SARDEGNA
Provincia: SASSARI
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: SSIS01800A
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: I.I.S PIAZZA IPSAR IPIA
Codice della scuola: SSRH01801E
Denominazione della scuola: CASA CIRCONDARIALE
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: A192
Descrizione codice catastale scuola: ALGHERO
Descrizione della caratteristica della scuola: SPEC. PER CARCERARI
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Professionale per i Servizi ALBERGHIERI E RISTORAZIONE
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di CASA CIRCONDARIALE
Indirizzo di recapito della scuola: VIA VITT.EMANUELE 28
C.A.P: 7041
ISOLE - SARDEGNA - SASSARI
Scopri come raggiungere il collegio CASA CIRCONDARIALE
Mappa della zona.
Valutazione del collegio CASA CIRCONDARIALE
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su CASA CIRCONDARIALE
Il punteggio delle prove INVALSI in italiano e matematica della scuola e' generalmente in linea con quello delle altre scuole con background socio economico e culturale simile, anche se le prove di italiano hanno riportato valutazioni inferiori rispetto a quelle di matematica.La varianza tra classi e' di poco superiore a quella media, ma ci sono casi di singole classi che si discostano in negativo.La quota di studenti collocati nei livelli di apprendimento 1 e 2 e' superiore alla media nazionale, ma e' controbilanciata da una quota superiore nel livello 4 per italiano e 3 per matematica.I dati a disposizione sono comunque parziali, in quanto negli ultimi anni le prove INVALSI non sono state svolte in tutte le classi
Punteggio Scuola: 3
Il livello delle competenze chiave di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' accettabile, e cresce col progredire del percorso scolastico. Mentre infatti nelle classi del primo biennio le competenze sociali, relazionali ed il senso civico sono scarsamente sviluppati, durante il corso di studi gli alunni acquisiscono maggiore consapevolezza del proprio ruolo e delle proprie responsabilita' sociali. Qualche criticita' si riscontra ancora nell'acquisizione di un autonomo metodo di studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. Il progresso nel conseguimento delle competenze di cittadinanza e' reso evidente dal confronto con la situazione degli studenti in entrata, i quali nella maggior parte dei casi hanno sviluppato uno scarso senso civico. La scuola ha la possibilita' di valutare le capacita' relazionali ed il senso di responsabilita' degli studenti grazie alle attivita' di stage ed alternanza scuola lavoro,come anche altre occasioni ed eventi che consentono agli allievi di misurarsi in situazioni professionali ed esercitare la propria autonomia di comportamento.
Punteggio Scuola: 4
La bassa percentuale di alunni immatricolati all'universita' e' riconducibile alla tipologia di studenti dell'istituzione scolastica, con background socio culturale povero per contro, l'alta percentuale di occupati tra i diplomati conferma l'alta qualita' della formazione professionale degli alunni, consolidata negli anni e supportata dalle occasioni fornite dalla scuola di contatto e collaborazione con aziende del territorio.Permangono alcune criticita' relative alla valorizzazione delle eccellenze e alla possibilita' di un proseguo degli studi.
Punteggio Scuola: 4
Opinioni e valutazioni di CASA CIRCONDARIALE a SASSARI
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...