SCUOLA Scuola Primaria VIA GRAMSCI a NUORO : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio Scuola Primaria VIA GRAMSCI a NUORO
Informazioni su Scuola Primaria Scuola Primaria VIA GRAMSCI a NUORO
Scuola Primaria VIA GRAMSCI is a school in NUORO, Regione SARDEGNA, Regione SARDEGNA
Area geografica della Regione: ISOLE
Regione della Provincia: SARDEGNA
Provincia: NUORO
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: NUIC878002
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: SINISCOLA 1
Codice della scuola: NUEE878014
Denominazione della scuola: Scuola Primaria VIA GRAMSCI
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: I751
Descrizione codice catastale scuola: SINISCOLA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di Scuola Primaria VIA GRAMSCI
Indirizzo di recapito della scuola: VIA GRAMSCI
C.A.P: 8029
ISOLE - SARDEGNA - NUORO
Scopri come raggiungere il collegio Scuola Primaria VIA GRAMSCI
Mappa della zona.
Contatto di Scuola Primaria VIA GRAMSCI
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.ic1siniscola.gov.it
Valutazione del collegio Scuola Primaria VIA GRAMSCI
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su Scuola Primaria VIA GRAMSCI
Livello 5: Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' buono le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). La maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. Non sono presenti concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni, plessi. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento, ma non utilizza strumenti per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti.MOTIVAZIONE: La scuola promuove le competenze civiche e il rispetto delle regole, attraverso la definizione di obiettivi didattici trasversali che riguardano la partecipazione, l'impegno, il metodo di lavoro, la convivenza civile, l'orientamento, puntualmente osservati e valutati dai docenti. La scuola ha iniziato un percorso volto allo sviluppo della competenza digitale negli studenti partecipando alle attivita' del sito MIUR programma il futuro (Coding). Si segnala la disponibilita' da parte dei docenti ad esplorare metodologie didattiche innovative che favoriscano il lavoro di gruppo dove, ad esempio, gli allievi piu' competenti collaborano con i piu' deboli per facilitare l'apprendimento di conoscenze e abilita' cognitive e sociali, anche se non ancora in modo generalizzato.La scuola si e' dotata di strumenti finalizzati a valutare la metacomprensione, le abilita' di studio, gli atteggiamenti metacognitivi, motivazionali e socio affettivi dello studente.
Punteggio Scuola: 5
livello 4: I risultati degli studenti nel successivo percorso di studio sono buoni: pochi studenti incontrano difficolta' di apprendimento (non sono ammessi alla classe successiva, hanno debiti formativi o cambiano l'indirizzo di studio) e il numero di abbandoni nel percorso di studi successivo e' molto contenuto. Si segnala qualche criticita' nel passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella secondaria di secondo grado, in particolare per gli studenti licenziati con valutazione pari a sei/10.MOTIVAZIONE DEL GIUDIZIO ASSEGNATO: Le evidenze analizzate sottolineano che nel passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado la percentuale degli ammessi alla classe successiva e' del 97%, anche se si evidenzia una differenza di concentrazione degli alunni nelle fasce di voto a vantaggio di quelle piu' basse. Cio' e' determinato da uno scollamento tra i due ordini di scuola che non utilizzano gli stessi criteri di valutazione, oltre che dal fatto che il curricolo della scuola primaria non e' ancora del tutto allineato con quello della scuola secondaria, sopratutto per le discipline principali: italiano, matematica, scienze, lingue straniere.Nel passaggio alla scuola secondaria di secondo grado la percentuale degli ammessi e' pari all' 85%: gli studenti licenziati all'esame conclusivo del primo ciclo con sei/10 si confermano la fascia piu' debole in quanto sono soggetti a frequenti abbandoni e ripetenze.
Punteggio Scuola: 4
Opinioni e valutazioni di Scuola Primaria VIA GRAMSCI a NUORO
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...