SCUOLA MADRE TERESA DI CALCUTTA a BRINDISI : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio MADRE TERESA DI CALCUTTA a BRINDISI
Informazioni su Scuola Infanzia MADRE TERESA DI CALCUTTA a BRINDISI
MADRE TERESA DI CALCUTTA is a school in BRINDISI, Regione PUGLIA, Regione PUGLIA
Area geografica della Regione: SUD
Regione della Provincia: PUGLIA
Provincia: BRINDISI
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: BRIC83100D
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: PRIMO Istituto Comprensivo FRANCAVILLA FONTANA
Codice della scuola: BRAA83103C
Denominazione della scuola: MADRE TERESA DI CALCUTTA
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: D761
Descrizione codice catastale scuola: FRANCAVILLA FONTANA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Infanzia
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di MADRE TERESA DI CALCUTTA
Indirizzo di recapito della scuola: VIA COTOGNO
C.A.P: 72021
SUD - PUGLIA - BRINDISI
Scopri come raggiungere il collegio MADRE TERESA DI CALCUTTA
Mappa della zona.
Contatto di MADRE TERESA DI CALCUTTA
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.primocomprensivofrancavilla.it
Valutazione del collegio MADRE TERESA DI CALCUTTA
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su MADRE TERESA DI CALCUTTA
La scuola non perde studenti nel passaggio da un anno all'altro e accoglie studenti provenienti da altre scuole. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una situazione di equilibrio. I criteri di selezione adottati dalla scuola sono adeguati a garantire il successo. Per quanto concerne la valutazione finale degli apprendimenti, il Consiglio di classe ribadisce che essa deve tener conto del livello di partenza e delle variabili che nel corso dell'anno hanno influenzato positivamente il processo di formazione di ciascun alunno. Non si mira, dunque, ad una misurazione degli elementi espressi da ciascun allievo, bensi' ad una valutazione globale della crescita culturale ed umana, alla quale potranno aver contribuito non solo le attivita' didattiche, ma anche tutte le attivita' extracurriculari messe in atto dalla scuola. In generale, dopo approfondite discussioni, il Consiglio esprime il livello di apprendimento di ciascun allievo. La scuola si adopera per garantire il successo formativo nel rispetto del principio dell'individualizzazione e della personalizzazione.
Punteggio Scuola: 7
I risultati delle prove 2015/2016 confermano la positivita' delle azioni attuate a livello di Istituto relativamente al cheating e incoraggiano a promuoverne il continuo miglioramento, mentre per gli esiti si ritiene che la scuola debba curare con maggiore attenzione una programmazione sistematica che preveda l'utilizzo piu' frequente di prove di verifica(1 simulazione a quadrimestre) sulla tipologia delle prove Invalsi simulazioni, sia di classe che d' Istituto, delle prove secondo lo svolgimento delle somministrazioni nazionali. . Dal punto di vista della progettazione potenziare le metodologie incentrate sulla didattica per competenze.Il punteggio relativo alla situazione della scuola e' pari a 4, inteso come punteggio intermedio tra il punteggio 3 piu' rispondente ai livelli registrati nella scuola secondaria e il punteggio 5 piu' rispondente ai livelli registrati nella scuola primaria.
Punteggio Scuola: 4
Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza europea raggiunto dagli studenti e' molto soddisfacente. L'educazione alla cittadinanza e' stata promossa attraverso esperienze significative che hanno consentito di apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell'ambiente e che hanno favorito forme di cooperazione e di solidarieta',occasioni di crescita e formazione attraverso l'esperienza diretta, conoscenze di realta' e problematiche del nostro tempo. Gli obiettivi di processo del PDM 2016/2017, per la Priorita' Competenze chiave e di Cittadinanza, sono stati ampiamente soddisfatti attraverso macro azioni e attivita' progettuali riguardanti le aree di processo Curricolo, progettazione e valutazione e Continuita' e orientamento.La ricaduta sugli esiti e sul voto in condotta degli allievi ha soddisfatto non totalmente i risultati attesi come da PDM. Pur avendo attivato tutte le azioni di miglioramento volte all'innalzamento delle competenze chiave europee, si ritiene di confermare la stessa valutazione dell'a.s. precedente in quanto il processo di valutazione e certificazione (ovvero la fase finale) delle medesime competenze e' stato avviato e sara' oggetto di sperimentazione e monitoraggio anche utilizzando gli strumenti realizzati nell'ambito del Progetto di cui al DM 663/20016.
Punteggio Scuola: 6
Il regresso nell'attribuzione del giudizio di valutazione (da 6 a 5) e' dovuto ai risultati a distanza pervenuti che evidenziano un calo degli esiti nelle discipline monitorate (italiano, matematica, inglese), anche rispetto a quelli registrati nel precedente anno scolastico. Un'attenta lettura ed interpretazione dei predetti dati, quindi della situazione attuale dell'istituzione, induce ad attivare ulteriori processi di miglioramento anche in merito alla continuita' e all'orientamento, percorsi strettamente connessi al successo formativo degli studenti, soprattutto nella scuola secondaria di 1^ grado. Sono state considerate, atresi', le tavole delle rilevazioni Invalsi.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di MADRE TERESA DI CALCUTTA a BRINDISI
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...