SCUOLA I.T.E.S ETTORE CARAFA a BARLETTA-ANDRIA-TRANI : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio I.T.E.S ETTORE CARAFA a BARLETTA-ANDRIA-TRANI
Informazioni su Istituto Tecnico Commerciale I.T.E.S ETTORE CARAFA a BARLETTA-ANDRIA-TRANI
I.T.E.S ETTORE CARAFA is a school in BARLETTA-ANDRIA-TRANI, Regione PUGLIA, Regione PUGLIA
Area geografica della Regione: SUD
Regione della Provincia: PUGLIA
Provincia: BARLETTA-ANDRIA-TRANI
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: BAIS05600X
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: I.I.S.S. ETTORE CARAFA
Codice della scuola: BATD056016
Denominazione della scuola: I.T.E.S ETTORE CARAFA
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: A285
Descrizione codice catastale scuola: ANDRIA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Tecnico Commerciale
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di I.T.E.S ETTORE CARAFA
Indirizzo di recapito della scuola: VIA BISCEGLIE S.N.C.
C.A.P: 76123
SUD - PUGLIA - BARLETTA-ANDRIA-TRANI
Scopri come raggiungere il collegio I.T.E.S ETTORE CARAFA
Mappa della zona.
Contatto di I.T.E.S ETTORE CARAFA
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.itescarafa.gov.it
Valutazione del collegio I.T.E.S ETTORE CARAFA
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su I.T.E.S ETTORE CARAFA
Il punteggio nelle Prove Invalsi in Matematica si attesta su valori inferiori rispetto a quello di scuole con background socio economico e culturale simile (ESCS). I punteggi delle classi non presentano variazioni rispetto alla media della scuola la varianza interna e' elevata (95% circa) anche rispetto alle medie di riferimento.Il punteggio in Italiano, invece, risulta essere mediamente superiore a quello delle scuole con background socio economico simile. La varianza tra le classi risulta superiore a quella nazionale, soprattutto in ragione dei risultati di una classe seconda (43% circa) la varianza all'interno delle classi, invece, e' notevolmente meno elevata rispetto agli standard di riferimento (V. tabelle).I punteggi in entrambe le discipline non risentono del cheating.La scuola si propone, comunque, di migliorare gli esiti anche attraverso una piu' efficace esercitazione e preparazione degli studenti.
Punteggio Scuola: 4
Il livello delle competenze chiave raggiunto dagli studenti e' intermedio le competenze sociali sono, nel complesso, abbastanza sviluppate. Parte degli studenti raggiunge una sufficiente autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione delle competenze di cittadinanza e le valuta in modo trasversale contestualmente alla valutazione delle competenze disciplinari (I Biennio).Tale giudizio emerge dai dati acquisiti anche in base agli indicatori inseriti nella tabella allegata, ai questionari somministrati a tutte le componenti scolastiche, all'osservazione degli studenti da parte dei Consigli di Classe. In particolare sono stati considerati i dati di seguito elencati: frequenza assidua che si attesta un po' al di sotto della meta' degli studenti studenti con sospensione del giudizio, circa la meta' le sospensioni del giudizio sono cosi' distribuite: I II BiennioMatematica, Inglese, Informatica studenti che hanno partecipato ad azioni di volontariato: percentuale molto ridotta studenti con voto pari o superiore a 8 otto in condotta: 80% studenti con andamento positivo sin dal I quadrimestre: 15% studenti con note disciplinari: numero elevato soprattutto nelle classi del I biennio studenti con annotazioni per l'uso inappropriato di mezzi tecnologici: 8% studenti in possesso di certificazioni linguistiche e di stages all'estero: numero molto ridotto, anche perche' la possibilita' di parteciparvi e' data solo a studenti di terza e quarta (15 %)Numero di ore svolte in laboratorio: per quanto riguarda le discipline informatiche scientifiche linguistiche e d'indirizzo, gli alunni svolgono circa il 50% del monte ore in laboratorio in merito alle altre discipline, il monte ore e' condizionato dalla disponibilita' dei laboratori.
Punteggio Scuola: 4
Opinioni e valutazioni di I.T.E.S ETTORE CARAFA a BARLETTA-ANDRIA-TRANI
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...