Informazioni e opinioni sul collegio L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO a VARESE
Informazioni su Liceo Scientifico L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO a VARESE
L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO is a school in VARESE, Regione LOMBARDIA, Regione LOMBARDIA
Area geografica della Regione: NORD OVEST
Regione della Provincia: LOMBARDIA
Provincia: VARESE
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: VAPS11000A
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: L. SCIENT. SERENI - LUINO
Codice della scuola: VAPS11001B
Denominazione della scuola: L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: E496
Descrizione codice catastale scuola: LAVENO-MOMBELLO
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Liceo Scientifico
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO
Indirizzo di recapito della scuola: VIA LABIENA 86
C.A.P: 21014
NORD OVEST - LOMBARDIA - VARESE
Scopri come raggiungere il collegio L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO
Mappa della zona.
Contatto di L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.liceoluino.gov.it
Valutazione del collegio L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO
La scuola perde una consistente percentuale di alunni (30%ca.) nel primo anno e nel terzo sia per le non promozioni sia per gli abbandoni. Si rilevano marcate disomogeneita' nelle capacita' e nelle motivazioni all'interno delle classi e tra i diversi indirizzi: piu' motivati e dotati di una preparazione di base piu' solida gli alunni che si iscrivono al Liceo Scientifico d'ordinamento e al Liceo linguistico tali caratteristiche vanno via riducendosi negli indirizzi del Liceo Scienze applicate e Scienze umaneLe ragioni degli insuccessi e delle disomogeneita' segnalate sono da individuare nella gravita' delle lacune pregresse e nella efficacia solo parziale delle strategie di recupero adottate.Permangono dunque alcune criticita'.
Punteggio Scuola: 4
Il punteggio di italiano e matematica della scuola ottenuto nelle prove INVALSI e' inferiore rispetto a quello di scuole con background socio economico e culturale simile. I punteggi delle diverse classi in italiano (29,8%) sono sensibilmente distanti sebbene inferiori alla media del Nord Ovest (55,7%)in Matematica risultano molto distanti (64,1%) e superiori alle percentuali del Nord Ovest (48,9%) al contrario la varianza dentro le classi in italiano raggiunge il 70,2% e risulta superiore al Nord Ovest (44,3%) in matematica e' inferiore (35,9%) rispetto alla media del Nord Ovest (55,1%). La quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 in italiano e' sostanzialmente uguale alla media nazionale, ma superiore alle medie del Nord Ovest e della Lombardia mentre in Matematica tale quota (37,6%) e' inferiore alla media nazionale (44,9%) e superiore rispetto sia al Nord Ovest (32,5%) sia alla Lombardia (26,4%).Va comunque precisato che i dati si basano su un campione ristretto di classi a causa dello sciopero indetto da i sindacati.La situazione complessiva rivela dunque diversi punti critici.
Punteggio Scuola: 4
Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' discreto, ma la sua esatta misurazione risulta difficile in quanto esposta a margini di soggettivita' sono presenti solo alcune situazioni isolate nelle quali le competenze sociali e civiche sono scarsamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). In generale gli studenti raggiungono una sufficiente autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento, solo alcuni di essi non raggiungono una adeguata padronanza delle strategie di apprendimento. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento, ma gli strumenti utilizzati per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti non sono sistematicamente applicate da tutti i docenti.
Punteggio Scuola: 4





(
1 votes, average:
4,00 out of 5)

Loading...
Opinioni e valutazioni di L. S. LAVENO M. SEZ. STACC. SERENI LUINO a VARESE
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...
Originally posted 2019-08-01 00:56:33.