SCUOLA ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO a VARESE : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO a VARESE
Informazioni su Istituto Tecnico Commerciale ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO a VARESE
ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO is a school in VARESE, Regione LOMBARDIA, Regione LOMBARDIA
Area geografica della Regione: NORD OVEST
Regione della Provincia: LOMBARDIA
Provincia: VARESE
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: VAIS00400R
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: IS VALCERESIO
Codice della scuola: VATD004013
Denominazione della scuola: ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: A891
Descrizione codice catastale scuola: BISUSCHIO
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Tecnico Commerciale
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO
Indirizzo di recapito della scuola: VIA ROMA
C.A.P: 21050
NORD OVEST - LOMBARDIA - VARESE
Scopri come raggiungere il collegio ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO
Mappa della zona.
Contatto di ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.isisbisuschio.it
Valutazione del collegio ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO
I risultati del successo scolastico sono in perfetto accordo con i dati nazionali o presentano percentuali piu' alte (da 88% a 91% della totalita' degli studenti negli ultimi tre anni). Il numero degli studenti con sospensione del giudizio negli scorsi anni mostra un trend stabileposizionandosi su una percentuale del 23%,24% sul totale degli alunni. Il numero degli abbandoni scolastici si e' drasticamente ridotto dal 6% dell'a.s.11/12 all'1% neglianni successivi . La distribuzione degli studenti per fascia di voto conseguito all' Esame finale mostra una collocazione su tutti i livelli e non la concentrazione su un unico livello. Dal confronto con il dato medio nazionale non emergono discordanze.
Punteggio Scuola: 5
I tre indirizzi presenti nell'Istituto hanno esiti diversi nelle prove standardizzate ma rivelano tutti dei punti di miglioramento. Se per Italiano i risultati sono positivinel corso degli ultimi tre anni e superano le percentuali nazionali, per Matematica si evince un risultatopositivo nell'indirizzo liceale, meno costante per l'indirizzo tecnico e significativamente inferiore nell'indirizzo professionale. La variabilita' tra le classi e' molto contenuta e la collocazione degli studenti nella fascia 1 e' inferiore alla media dell'Italia.
Punteggio Scuola: 4
Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' nel complesso accettabile. Per gli studenti dell' indirizzo professionale e, in parte, tecnico, le competenze sociali e civiche (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole) sono generalmente meno sviluppate. Complessivamente gli studenti raggiungono una sufficiente autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento, ma alcuni studenti non raggiungono un'adeguata autonomia. La scuola adotta da tempo criteri comuni e condivisi per la valutazione del comportamento.
Punteggio Scuola: 5
La scuola monitora in maniera sistematica i risultati degli studenti nei successivi percorsi di studio e di avviamento al mondo del lavoro (stage, formazione non universitaria, ecc.) e il loro inserimento nel mercato del lavoro. Il numero di immatricolati all'universita' e' inferiore alla media provinciale e regionale. Comunque i risultati raggiunti dagli studenti immatricolati all'universita' sono positivi (in tutte le aree disciplinari, tranne quella umanistica e sociale, la percentuale di chi ha conseguito piu' della meta' dei crediti e' molto alta). Per quanto riguarda l'inserimento nel mercato del lavoro da notare che il dato si riferisce alle comunicazioni obbligatorie rese dalle aziende ai CPI / quindi circoscrivibile ad assunzioni avvenute nel territorio italianoed e' stato rilevato a partire dal mese successivo al conseguimento del titolo di studio. Il primo dato che si evidenzia rispetto al triennio considerato2010 2012e' che il tasso di occupazione dei giovani diplomati presso l'Isis 'Valceresio' Bisuschio registra un trend positivo soprattutto se paramentrato alla media provinciale e regionale. Infatti il numero degli occupati passa dal 29,9% del 2010 al 48,2% del 2012. Si passa da un gap negativo di 15,3% rispetto alla media provinciale ad una percentuale superiore alla media provinciale di +11,1%. L'incremento non e' solo in percentuale ma anche in termini assoluti visto che si e' quasi raddoppiato il numero degli occupati passando da 29 a 53, mentre nella provincia di Varese e in regione Lombardia il numero risulta in calo.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di ISIS VALCERESIO - SETTORE TECNICO a VARESE
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...