Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
L'analisi dei dati relativi agli esiti degli scrutini, alla percentuale di trasferimenti evidenzia una situazione positiva di progresso e continuita' nel percorso scolastico degli alunni.Il tasso di non ammissione alla classe successiva e' in linea, o in alcuni casi inferiore, al dato provinciale , regionale , nazionale.L'indicatore degli esiti al termine del primo ciclo e dei risultati a distanza, validano il percorso formativo promosso dalla scuola, che ha consentito al termine nell'anno scolastico 2013/2014 al 96,7% degli alunni (rispetto alla media nazionale del 90,9%) di raggiungere risultati positivi.L'analisi dei risulatati a distanza al termine dell'a.s. 2015/16 evidenzia una valida prosecuzione nel percorso di studi alla scuola secondaria di II grado, per coloro che seguono il consiglio orientativo (98,4% ammessi al termine del primo anno di scuola superiore). Si ritiene pertanto che la scuola promuova e garantisca il successo formativo dei propri alunni.
Punteggio Scuola: 6
L'attribuzione di un giudizio sostanzialemete positivo e' legata alla presenza di una varianza tra classi in italiano e matematica in linea o di poco superiore a quella media, che si ritiene possa essere un punto d'attenzione da migliorare per garantire una sempre maggiore eterogeneita' delle classi al loro interno e una maggiore omogeneita' tra loro. Tale dato non ha comunque compromesso l'esito finale dei risultati delle prove, in quanto in tutte le classi i valori degli esiti delle prove si sono sempre attestati su valori superiori alla media nazionale e alla media delle classi con medesimo background socioeconomico e culturale, come evidenziato da dettagliati grafici relativi agli ultimi tre anni.
Punteggio Scuola: 5
Al termine dl percorso scolastico del primo ciclo il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' buono. La maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nella collaborazione tra pari, nella responsabilita' e nel rispetto delle regole. Al termine del percorso della scuola secondaria di I grado, come emerge dai certificati delle competenze a.s. 2014/15, risultano i seguenti dati: il 62% degli studentiha raggiunto in modo autonomo e responsabile la conoscenza delle proprie potenzialita' e dei propri limiti e sa compiere scelte consapevoli Il 68% collabora pienamente con gli altri per la costruzione del bene comune , esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilita' Il 81% ha cura e rispetto di se', come presupposto di un sano e corretto stile di vita mostra attenzione e partecipa in modo adeguato alle diverse opportunita' formative ( viaggi d'istruzione, manifestazioni sportive o pubbliche ). Nel corso del corrente a.s le sanzioni disciplinari comminate dal dirigente scolastico sono pari allo 0,04% per quanto riguarda richiami scritti e pari allo 0,18% per quanto riguarda le sospensioni di un giorno.Non si sono registrate situazioni particolarmente critiche dal punto di vista disciplinare, come si denota dalla percentuale di sanzioni disciplinari, che non hanno carattere meramente sanzionatorio, ma tendono a coinvolgere l'alunno, attraverso attivita' di riflessione su percorsi guidati, da svolgersi a scuola o a casa, con successiva condivisione con l'intero gruppo classe. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento.La scuola ha aderito, sia per la scuola primaria che secondaria di I grado alla sperimentazione del modello di certificazione delle competenze , ai sensi della C.M. del 13 febbraio 2015.
Punteggio Scuola: 5
L'analisi dei dati evidenzia una valida prosecuzione nel percorso di studi alla scuola secondaria di II grado, per coloro che seguono il consiglio orientativo(100% ammessi al termine del primo anno di scuola superiore). Il punteggio a distanza rilevato nelle prove Invalsi del II anno scuola superiore (2016) evidenzia l'evoluzione positiva nei risultati degli ex studenti sia per italiano che per matematica , con punteggi superiori alla media rispetto alla Regione di appartenenza, all' area geografica affine e a livello nazionale.
Punteggio Scuola: 6