SCUOLA SANTANDREA a ROMA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio SANTANDREA a ROMA
Informazioni su Scuola Primaria SANTANDREA a ROMA
SANTANDREA is a school in ROMA, Regione LAZIO, Regione LAZIO
Area geografica della Regione: CENTRO
Regione della Provincia: LAZIO
Provincia: ROMA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: RMIC8GR00L
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: Istituto Comprensivo PABLO NERUDA
Codice della scuola: RMEE8GR01P
Denominazione della scuola: SANTANDREA
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: H501
Descrizione codice catastale scuola: ROMA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di SANTANDREA
Indirizzo di recapito della scuola: VIA ASCREA
C.A.P: 135
CENTRO - LAZIO - ROMA
Scopri come raggiungere il collegio SANTANDREA
Mappa della zona.
Contatto di SANTANDREA
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: WWW.ICPABLONERUDA.GOV.IT
Valutazione del collegio SANTANDREA
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su SANTANDREA
La quota di studenti ammessa all'anno successivo e' superiore ai riferimenti nazionali, sia nella scuola primaria che nella secondaria. Non si registrano abbandoni e i pochi trasferimenti in uscita , dovuti a motivi di famiglia, sono inferiori ai riferimenti nazionali. Si rilevano studenti in entrata nel corso dell'anno. All'Esame di Stato,buone le quote di studenti collocate nelle fasce di punteggio medio alto (8 9)e alto(10 e lode),esse risultano superiori ai riferimenti nazionali.Tranne casi eccezionali, la scuola non perde studenti nel passaggio da una classe all'altra ed accoglie alunni provenienti da scuole limitrofe. I criteri di valutazione e di selezione adottati dalla scuola garantiscono il successo formativo. I voti riportati dagli alunni evidenziano fasce di livello soddisfacenti ed equilibrate.
Punteggio Scuola: 6
Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' generalmente buono le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). La maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. Tuttavia il contesto socio culturale di riferimento, eterogeneo e complesso, rende necessario un ulteriore approfondimento sull'individuazione delle migliori strategie atte a sviluppare effettivamente le competenze in analisi. L'Istituto, attraverso i lavori di un' apposita Commissione, ha elaborato, sia per la scuola primaria e secondaria, una griglia di osservazione e valutazione delle competenze di cittadinanza, raggiungendo uno tra le priorita' e traguardi individuati nel RAV 2015/2016.
Punteggio Scuola: 6
Tra I e II grado di istruzione sono state avviate le procedure per seguire gli allievi nel successivo percorso scolastico. Gli esiti fin ora conosciuti nel primo e secondo anno di scuola superiore di II^ grado sono buoni: pochissimi studenti hanno incontrato difficolta' di apprendimento, quasi tutti sono stati ammessi alla classe successiva, non si segnalano cambi nell'indirizzo di studio e rari sono gli episodi di abbandono. Da segnalare maggiori difficolta' degli ex alunni durante il secondo anno delle superiori, soprattutto nell'area scientifica.In particolare i risultati ottenuti dai nostri alunni, indipendentemente dall'aver accolto oppure disatteso il Consiglio Orientativo,sono complessivamente positivi: circa il 70%,( del campione preso in esame), e' stato promosso. Tuttavia c'e' da rilevare che la percentuale dei promossi tra coloro che hanno accettato il Consiglio Orientativo e' doppia rispetto a quella di coloro che lo hanno disatteso. La media di ragazzi di scuola secondaria che segue il consiglio orientativo e' abbastanza buona (83%). Una buona parte degli studenti e' orienta verso scuole ad indirizzo liceale (40%), professionale (29%) e tecnico (26%). La scuola elabora e svolge progetti che forniscono mezzi enti e scuole secondarie di secondo grado. L'Istituto e' impegnato a garantire il positivo inserimento scolastico degli alunni nel ciclo successivo, con particolare attenzione ai disabili e BES, attraverso varie modalita' (informazioni alle famiglie, incontri con Dirigenti Scolastici insegnanti, Usl) .Strumenti di verifica, che monitorano il processo di apprendimento dello studente per tutto il corso dell'anno, consentono di mettere in atto strategie di recupero e consolidamento. Gli strumenti di verifica e valutazione, inoltre, inducono a considerare e valutare il percorso dell'alunno e non solo il risultato oggettivo conseguito al termine.
Punteggio Scuola: 7
Opinioni e valutazioni di SANTANDREA a ROMA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...