SCUOLA MARINO - IPPOLITO NIEVO a ROMA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio MARINO - IPPOLITO NIEVO a ROMA
Informazioni su Scuola Primaria MARINO - IPPOLITO NIEVO a ROMA
MARINO - IPPOLITO NIEVO is a school in ROMA, Regione LAZIO, Regione LAZIO
Area geografica della Regione: CENTRO
Regione della Provincia: LAZIO
Provincia: ROMA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: RMIC8A7009
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: PRIMO LEVI
Codice della scuola: RMEE8A703D
Denominazione della scuola: MARINO - IPPOLITO NIEVO
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: E958
Descrizione codice catastale scuola: MARINO
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di MARINO - IPPOLITO NIEVO
Indirizzo di recapito della scuola: VIA FANTINOLI
C.A.P: 47
CENTRO - LAZIO - ROMA
Scopri come raggiungere il collegio MARINO - IPPOLITO NIEVO
Mappa della zona.
Contatto di MARINO - IPPOLITO NIEVO
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: primolevimarino.gov.it
Valutazione del collegio MARINO - IPPOLITO NIEVO
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su MARINO - IPPOLITO NIEVO
Nell'Istituto P. Levi si denota un andamento dei risultati differente a seconda dell'ordine scolastico: nelle classi seconde e quinte della scuola primaria, sulla base dei risultati alle prove Invalsi, la situazione presenta criticita' a causa dei punteggi che risultano piu' bassi delle medie di Lazio, Centro e Italia. Le classi terze della scuola secondaria di primo grado raggiungono ottimi livelli superando sempre le medie di Lazio, Centro e Italia.
Punteggio Scuola: 4
Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' buono sono presenti alcune classi nelle quali le competenze sociali e civiche sono da potenziare (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). In generale gli studenti raggiungono una sufficiente autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento, ma alcuni studenti non raggiungono una adeguata autonomia. Nel corso dell'anno scolastico, all'interno dei dipartimenti verticali, sono stati elaborati da parte di tutti i docenti dell'Istituto comprensivo, strumenti per la descrizione dei livelli delle competenze trasversali nell'ottica della certificazione delle competenze. In particolare, nell'ambito delle azioni previste dal Piano di miglioramento, sulla base di un impianto progettuale comune, e' stata elaborata la progettazione di Unita' di apprendimento per ' acquisizione delle delle competenze trasversali e la declinazione dei descrittori dei livelli di competenza come punto di riferimento per la compilazione del modello sperimentale previsto dalla CM n.3/2015. Si sono realizzati diversi percorsi progettuali di supporto ed approfondimento per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza. Gli studenti di tutte le scuole che compongono l'Istituto hanno avuto modo di approfondire temi inerenti i diritti, la legalita', la memoria e il patrimonio culturale artistico e paesaggistico del proprio territorio, attraverso attivita' laboratoriali integrate nel PTOF come priorita' individuate nel Piano di miglioramento per l'a.s 2016 17: l'obiettivo ulteriormente perseguito e' stato il conseguimento di un aggiornato senso di identita', visto come modello di condivisione territoriale, conseguente al dialogo tra diverse appartenenze. Le principali azioni di cittadinanza attiva hanno avuto un'importante ricaduta anche sul territorio.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di MARINO - IPPOLITO NIEVO a ROMA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...