SCUOLA A.VOLPI a LATINA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio A.VOLPI a LATINA
Informazioni su Scuola Primo Grado A.VOLPI a LATINA
A.VOLPI is a school in LATINA, Regione LAZIO, Regione LAZIO
Area geografica della Regione: CENTRO
Regione della Provincia: LAZIO
Provincia: LATINA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: LTIC838007
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: Istituto Comprensivo DANTE MONDA- ALFONSO VOLPI
Codice della scuola: LTMM838018
Denominazione della scuola: A.VOLPI
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: C740
Descrizione codice catastale scuola: CISTERNA DI LATINA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primo Grado
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di A.VOLPI
Indirizzo di recapito della scuola: VIA OBERDAN SNC
C.A.P: 4012
CENTRO - LAZIO - LATINA
Scopri come raggiungere il collegio A.VOLPI
Mappa della zona.
Contatto di A.VOLPI
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.icvolpi.gov.it
Valutazione del collegio A.VOLPI
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su A.VOLPI
La Scuola non perde studenti nel corso dell'anno scolastico le richieste di nulla osta sono supportate da motivazioni giustificabili nella norma. L'ammissione alla classe successiva per gli studenti della Scuola primaria e' al 100% e quella degli studenti alle classi successive della Scuola secondaria e' tra il 96 97%, superiore di un punto percentuale al benchmark livello territoriale e nazionale. Si e' alzata la quota di studenti collocata nelle fasce di punteggio piu' alte (8 9 10 e lode) all'Esame di Stato, si sta allineando ai riferimenti nazionali.Particolare attenzione si dedica alla stesura di una griglia di valutazione per consentire ai Consigli di classe di passare alla votazione per l'ammissione, anche alla presenza di carenze relativamente al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento. Pertanto sono i docenti del Consiglio di Classe, nella Scuola secondaria di I grado e/o del team dei docenti nella Scuola primaria, a decidere e motivare l'ammissione alla classe successiva, a maggioranza nella Scuola secondaria, all'unanimita' nella primaria. I docenti di Scuola sec. provvedono a inserire una specifica nota al riguardo nel documento individuale di valutazione e a trasmetterla alla famiglia dell'alunno, affinche' si lavori al recupero degli obiettivi non pienamente raggiunti durante le vacanze estive. Nel mese di settembre i docenti in dipartimento calendarizzano prove comuni per monitorare il recupero dei debiti. Gli esiti vengono comunicati alle famiglie attraverso un documento scritto. Molto impegno viene dedicato alla formazione delle classi: una commissione prende in esame i documenti di iscrizione, incontra e ascolta i docenti dell'ordine di scuola precedentemente frequentato dal bambino e considera le eventuali richieste della famiglia, tutto questo per garantire a ogni studente, da subito, un percorso di insegnamento/apprendimento adeguato e in un clima di serena partecipazione per il successo formativo di ciascuno in rapporto alle capacita'.
Punteggio Scuola: 6
Nell'Istituto si e' rilevato che il punteggio in italiano e in matematica e' in linea con quello di scuole con background socio economico e culturale simile. Il punteggio medio dei risultati nelle prove di italiano (classi seconde) e' superiore (59,5%) rispetto ai valori nazionali (48,2%) in matematica (55,2%) e' superiore alle media nazionale (51%), regionale (49,8%) e geografica (50,9%). Il punteggio medio dei risultati nelle prove di italiano (classi quinte) e' superiore(68,1%) rispetto alla media regionale 64,3%, geografica 64,7% e nazionale 63,5%. Per le prove di matematica (classi terze) il punteggio e' inferiore (40,9%) rispetto alla media regionale 48,4%, geografica 49,4% e nazionale 48,1%. Il punteggio medio dei risultati degli studenti nella prova di italiano (57,6%) e' pari alla media nazionale. Il divario tra le classi si e' stabilizzato, pur avendo un congruo numero di alunni non italofoni inseriti in itinere. All'interno delle classi, invece, non si rilevano discordanze significative, sono pari a quelle degli studenti con benchmark regionale e nazionale. La quota degli studenti ai livelli 1 e 2 e' inferiore alla media nazionale per le classi seconde e quinte e' superiore il livello 2 in italiano e il livello 1 in matematica per le classi terze. L'effetto scuola e' sopra alla media regionale per italiano e matematica (classi seconde e quinte), intorno alla media regionale in italiano, sotto la media regionale in matematica per le classi terze.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di A.VOLPI a LATINA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...
Originally posted 2019-08-07 02:41:52.