SCUOLA O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA a TRIESTE : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA a TRIESTE
Informazioni su Scuola Primaria O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA a TRIESTE
O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA is a school in TRIESTE, Regione FRIULI-VENEZIA G., Regione FRIULI-VENEZIA G.
Area geografica della Regione: NORD EST
Regione della Provincia: FRIULI-VENEZIA G.
Provincia: TRIESTE
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: TSIC81700B
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: Istituto Comprensivo V. BARTOL-L.INS.SLOV.
Codice della scuola: TSEE81701D
Denominazione della scuola: O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: L424
Descrizione codice catastale scuola: TRIESTE
Descrizione della caratteristica della scuola: SLOVENO
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA
Indirizzo di recapito della scuola: VIA CARAVAGGIO 4
C.A.P: 34128
NORD EST - FRIULI-VENEZIA G. - TRIESTE
Scopri come raggiungere il collegio O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA
Mappa della zona.
Contatto di O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.sibartol.gov.it
Valutazione del collegio O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA
Non si evidenziano casi di abbandoni, trasferimenti o perdita di alunni nel passaggio da una classe all'altra, se non per giustificati motivi.La percentuale di studenti ammessi alla classe successiva risulta superiore rispettoalle medie provinciali, regionali e nazionali. Gli esiti degli esami di Stato registrano una percentuale superiore rispetto al dato regionale e provinciale e nazionale nella fascia di voto 9 e 10. La distribuzione degli alunni per fasce di voto evidenzia in linea di massima una situazione di equilibrio, con una concentrazione maggiore nella fascia del medio alta (9, 10) e una concentrazione minore della fascia medio bassa (6, 7, 8), rivelando pertanto un livellamento verso l' alto degli esiti degli studenti.La scuola monitora in itinere e alla fine dell'anno scolastico i risultati di apprendimento,I criteri di selezione adottati si ritengono generalmente validi a garantire il successo formativo degli alunni. La scuola collabora inoltre con le figure chiave del territorio per prevenire la dispersione scolastica, attivando ogni forma d'azione che le compete.
Punteggio Scuola: 6
Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' buono, le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). La maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. Non sono presenti concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni, plessi. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento e utilizza piu' di uno strumenti per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti, rimane ancora da definire l' adozione di criteri comuni per valutare tali competenze.
Punteggio Scuola: 5
Per l'anno scolastico 2016 17 i dati non risultano disponibili, pertanto sono stati esaminati i dati relativi all' anno scolastico precedente.Stando a quanto rilevato I risultati degli studenti nel successivo percorso di studio sono buoni. Gli esiti degli studenti usciti dalla scuola primaria al termine del primo anno di scuola secondaria di I grado appaiono mediamente superiori alle medie di riferimento. Dal monitoraggio dei risultati ottenuti, si evince che la quota degli studenti provenienti dal I ciclo e non ammessi alla classe seconda della Scuola Secondaria di I grado e' molto bassa, il numero di abbandoni nel percorso di studi successivo e' molto contenuto.Nella scelta della scuola superiore, la maggioranza degli studenti segue il consiglio orientativo dato dalla scuola, i promossi al I anno che hanno seguito il consiglio orientativo sono il 94,1%. Dalla comparazione dei dati a livello provinciale, regionale, nazionale emerge che la scuola raggiunge una percentuale superiore alla media di riferimento.
Punteggio Scuola: 6
Opinioni e valutazioni di O.ZUPANCIstituto Comprensivo - L.INS.SLOVENA a TRIESTE
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...