SCUOLA NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO a NAPOLI : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO a NAPOLI
Informazioni su Scuola Primaria NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO a NAPOLI
NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO is a school in NAPOLI, Regione CAMPANIA, Regione CAMPANIA
Area geografica della Regione: SUD
Regione della Provincia: CAMPANIA
Provincia: NAPOLI
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: NAIC80700Q
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: NA - Istituto Comprensivo S. GAETANO
Codice della scuola: NAEE80701T
Denominazione della scuola: NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: F839
Descrizione codice catastale scuola: NAPOLI
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Primaria
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO
Indirizzo di recapito della scuola: VIA RUGGIERO MOSCATI N. 5
C.A.P: 80145
SUD - CAMPANIA - NAPOLI
Scopri come raggiungere il collegio NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO
Mappa della zona.
Contatto di NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.icsangaetano.gov.it
Valutazione del collegio NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO
La scuola primaria registra isolati casi di quasi totale/inadempienza ascrivibili esclusivamente alla responsabilita' genitoriale (con l'attivazione da parte della scuola e dei servizi sociali di tutti gli interventi e le procedure del caso, dal colloquio con i familiari fino alla segnalazione al Tribunale dei minori). La scuola secondaria ha registrato negli scorsi anni sporadici casi di alunni ripetenti delle classi seconda e terza (2,5% ca) che si ritirano entro il 15 marzo e si presentano all'Esame di Stato da candidati privatisti (modalita' accompagnata e sostenuta dalla scuola, come forma di contrasto all'abbandono e alla dispersione, in accordo con le famiglie che dimostrano di non avere strumenti per garantire la frequenza costante dei figli).I trasferimenti in entrata e in uscita, nel corso dell'a.s., sono un evidente segnale di instabilita', affettiva ed economica, delle famiglie (trasferimento in altro quartiere e/o in altra citta' per ricerca/perdita del lavoro, per separazione dei genitori, per affidamento degli alunni presso i nonni per detenzione dei genitori...).
Punteggio Scuola: 5
Il punteggio di italiano e matematica della scuola alle prove INVALSI e' inferiore rispetto a quello di scuole con background socio economico e culturale simile. I punteggi delle diverse classi in italiano non sono molto distanti in matematica sono differenti. la varianza tra classi in italiano e matematica e' inferiore a quella media.
Punteggio Scuola: 4
L'educazione alla ci'ttadinanza, intesa nel senso di responsabilita' consapevole, costituisce uno dei fili rossi del Piano dell'Offerta Formativa dell'istituto comprensivo. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento degli alunni e sostiene, per la promozione delle abilita' socio relazionali, percorsi inclusivi. La scuola e' attenta all'individuazione dei bisogni educativi di ciascun bambino/ragazzo: in quest'ottica predispone strategie di intervento e ha cura di seguire i processi in relazione alle evidenziate situazioni di partenza.Nel corso dell'intero anno scolastico la scuola realizza percorsi di insegnamento/apprendimento funzionali allo sviluppo delle competenze di cittadinanza. Da anni la scuola aderisce alle iniziative di LIBERA, con incontri dentro e fuori la scuola gli alunni partecipano da anni a classi aperte, in orario curricolare, a laboratori gestiti dal CSV in collaborazione con Lega Ambiente ed altre associazioni del territorio, impegnandosi anche in attivita' di recupero di spazi del quartiere di Piscinola esterni alla scuola. Gli alunni piu' fragili delle classi I e II della scuola secondaria partecipano con entusiasmo e successo, in orariuo entracurricolare, presso la palestra della scuola, ad un corso di basket organizzato dalla Societa' Laureus. A scuola da anni e' stata costituita la Commissione Legalita', Sicurezza, Ambiente e Salute (tre docenti, uno per ogni ordine di scuola), che promuove, coordina, monitora e verifica un insieme di iniziative coerenti, per l'acquisizione di competenze trasversali.
Punteggio Scuola: 6
La scuola non monitora tutti i risultati a lungo termine degli alunni. Su quelli a breve termine primaria/secondaria i risultati sono discreti. Per molti persistono difficolta' di apprendimento e resta alto il livello di guardia per la prevenzione delle inadempienze scolastiche.
Punteggio Scuola: 4
Opinioni e valutazioni di NA Istituto Comprensivo 43 - TASSO a NAPOLI
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...