SCUOLA I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA- a NAPOLI : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA- a NAPOLI
Informazioni su Istituto Tecnico Commerciale e Geometri I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA- a NAPOLI
I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA- is a school in NAPOLI, Regione CAMPANIA, Regione CAMPANIA
Area geografica della Regione: SUD
Regione della Provincia: CAMPANIA
Provincia: NAPOLI
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: NAIS121003
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: I.S. E.SERENI-AFRAGOLA E CARDITO
Codice della scuola: NATD121019
Denominazione della scuola: I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA-
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: A064
Descrizione codice catastale scuola: AFRAGOLA
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Tecnico Commerciale e Geometri
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA-
Indirizzo di recapito della scuola: VIA DON BOSCO 9
C.A.P: 80021
SUD - CAMPANIA - NAPOLI
Scopri come raggiungere il collegio I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA-
Mappa della zona.
Contatto di I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA-
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.isissereni-afragola-cardito.gov.it
Valutazione del collegio I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA-
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA-
Si valuta la situazione della scuola positiva con qualche criticita' da superare.La maggior parte degli studenti raggiunge buoni livelli in relazione ad almeno due competenze chiave: competenze sociali e civiche e competenza imparare a imparare: in merito alla prima, la scuola si adopera con tutti gli strumenti necessari (sia metodologici che sanzionatori) per sviluppare il rispetto di se' e degli altri e il rispetto di regole comportamentali condivise, affrontando situazioni talvolta problematiche, in particolare nelle classi del primo biennio in merito alla seconda, la scuola riesce a far acquisire agli studenti una buona capacita' di schematizzare e sintetizzare e una buona capacita' di ricerca autonoma delle informazioni. Relativamente alle competenze sulle quali la scuola intende lavorare maggiormente, annoveriamo quindi : le competenze sociali e civiche, la competenza imparare ad imparare, la competenza digitale e la competenza comunicazione nelle lingue straniere, quest' ultima rilevante anche al fine di poter cogliere opportunita' lavorative all'estero. In merito alle competenze sociali e civiche, al fine della loro promozione, la scuola intende spingere gli studenti a costituire una associazione di volontariato volta a realizzare azioni di solidarieta' verso la scuola e verso gli studenti in un'ottica di collaborazione tra pari. La scuola, inoltre, considera di poter elaborare strumenti (quali rubriche valutative, griglie di osservazione del comportamento) delle competenze chiave per la definizione di criteri comuni di valutazione, come pure, ritiene di poter adottare a conclusione del percorso di studi forme di certificazione delle competenze, indicando quali livelli di padronanza raggiungono gli studenti.
Punteggio Scuola: 5
Si valuta la situazione della scuola positiva con alcune criticita' da risolvere. La prima criticita' riguarda il fatto di non essersi ancora organizzata per poter disporre dei risultati a distanza in modo autonomo e direttamente dagli alunni monitorando le scelte effettuate dopo il diploma: questo aspetto e' oggetto di miglioramento.Analizzando i dati presenti nel RAV, relativamente ai risultati universitari si ha che: i diplomati nell' a.s. 2014 2015 che si sono iscritti all'universita', sono poco meno del 30% tale risultato non incoraggiante e' collegato ad a.s. precedenti in cui la scuola aveva perso l'autonomia e caratterizzati da una azione didattica poca incisiva ricordiamo che l'as 2014 2015 e' il primo anno di nascita dell' ISIS E Sereni con la nuova dirigenza, e pertanto, occorre considerare un tempo maggiore e congruo affinche' l'impulso innovativo apportato produca effetti attesi nel lungo periodo. Ci si augura che il numero di diplomati iscritti all'universita' possa aumentare i diplomati a.s. 2012 2013 e iscritti all'Universita' non hanno un rendimento soddisfacente: sia dopo un anno che dopo due anni dall'iscrizione gli studenti, in gran parte, o non raggiungono alcun CFU o ne raggiungono meno della meta'.La maggior parte degli studenti riesce a inserirsi nel mondo del lavoro: la quota di studenti che a un anno dal diploma ottiene un contratto a tempo indeterminato oppure a tempo determinato e' pari ad almeno il 60% e questo e' un buon risultato.Si rileva che inizia a diventare rilevante la categoria dei NEET, giovani non impiegati in un lavoro o in un corso di formazione, e che sono attenzionati da interventi a livello regionale come la Garanzia Giovani Il fenomeno va monitorato in modo piu' puntuale in futuro per capirne l'andamento.
Punteggio Scuola: 4
Opinioni e valutazioni di I.S.-ITC E.SERENI-AFRAGOLA- a NAPOLI
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...