SCUOLA BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO a COSENZA : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO a COSENZA
Informazioni su Scuola Infanzia BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO a COSENZA
BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO is a school in COSENZA, Regione CALABRIA, Regione CALABRIA
Area geografica della Regione: SUD
Regione della Provincia: CALABRIA
Provincia: COSENZA
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: CSIC8AJ00L
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: Istituto Comprensivo BISIGNANO G. PUCCIANO
Codice della scuola: CSAA8AJ06P
Denominazione della scuola: BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: A887
Descrizione codice catastale scuola: BISIGNANO
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Infanzia
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO
Indirizzo di recapito della scuola: C.SO ITALIA 34
C.A.P: 87043
SUD - CALABRIA - COSENZA
Scopri come raggiungere il collegio BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO
Mappa della zona.
Contatto di BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: www.icpucciano.it
Valutazione del collegio BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO
Nella nostra scuola, proprio perche' si caratterizza come luogo di promozione della persona e come sollecitatore di vocazioni sottese, punti di forza da cui partire per orientare tutti gli alunni all'elaborazione di un possibile progetto di vita, non si registrano trasferimenti, se non in casi di spostamenti del nucleo familiare in altri comuni. La scuola, per garantire il successo formativo degli alunni, cura, attraverso una leadership autorevole e distribuita, un'organizzazione funzionale alle esigenze formative di tutti gli alunni, in particolare di quelli che presentano difficolta' di apprendimento (DSA)e disagi nella relazionalita' (stranieri, caratteriali, ecc). Predilige la didattica laboratoriale e l'apprendimento contestualizzato, al fine di rendere piacevole /inclusivo il percorso della ricerca azione, per l'acquisizione di competenze in relazione al curricolo. Nella scuola secondaria di 1^ grado continua la sperimentazione del tempo prolungato nelle classi prime e seconde e per il prossimo anno scolastico anche nelle terze classi. In questo anno scolastico diverse sono state le buone pratiche attuate, sia a livello disciplinare che interdisciplinare, in modo trasversale, in tutti i gradi di scuola, al fine di favorire ulteriormente il processo di miglioramento per l'insegnamento apprendimento. L'organizzazione dei laboratori (robotica, natura e salute, cucina didattica, restauro, astrofisica, teatro, arte e territorio, bibliodigit@ndo con la creazione di e book e bloog), le metodologie, gli strumenti e le tecniche innovative utilizzati hanno prodotto risultati soddisfacenti che hanno avuto ricaduta positiva sui risultati degli apprendimenti.
Punteggio Scuola: 6
Nel nostro istituto si attivano buone pratiche di continuita' per le classi in uscita e incontri tra i docenti per valutare i livelli di competenze degli alunni in entrata al fine di pianificare attivita' didattiche che facilitino il percorso formativo del primo ciclo. Le famiglie e gli studenti si affidano alla competenza dei docenti nella scelta dell'indirizzo di studio in massima parte.Buona, in base ai dati in nostro possesso, e' la risposta al termine del primo anno della S.S. di secondo grado, anche se risulta necessario ricalibrare gli strumenti di monitoraggio esterni per la raccolta dei dati a distanza.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di BISIGNANO - CAMPO SPORTIVO a COSENZA
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...